News Pagina 2

Il giorno 29 settembre sei ospiti della CRA "La Meridiana" di S.Andrea in Bagnolo con alcuni familiari sono stati ospitati dalla fattoria didattica “Il Campo dei fiori” nella frazione di San Vittore di Cesena. Il Campo dei Fiori è un'azienda agricola che produce secondo il metodo integrato ed è condotta da Marco Lanzoni, dalla moglie Orietta Boschi e dalla figlia Francesca. L’azienda possiede diverse colture tra cui: albicocco, colture da seme (cavoli e porri), grano e serre oltre a produrre il miele con il quale si è aperta la mattinata passata alla fattoria.

Orietta, la padrona di casa, ha accolto i nostri ospiti facendo degustare del pane con il loro miele in due varianti: miele di acacia e di millefiori. Durante la merenda ha raccontato a tutti i presenti la storia della loro fattoria ed ha fatto visitare tutti i luoghi iniziando dal laghetto con i pesci per proseguire poi verso la serra con plastici ferroviari e girandole a vento realizzate da Orietta con tanto minuzioso lavoro.

A seguire, per la felicità di accompagnatori, familiari ed ospiti, nel percorso degli animali, hanno incontrato le asinelle Gina e Nocciola, le pecore Fiocco di Neve e Bianchina, le caprette Frozen e Pollicina, anatre, oche, galline, porcellini d'India e gli ospiti hanno potuto accarezzare alcuni degli animali della fattoria e dato da mangiare alle caprette. Alla fine del "tour" si è conversato all’ombra del grande acero nell'aia ed Orietta ha mostrato alcuni dei preparativi per l’imminente festività di Halloween che comprendono tante zucche da disegnare e dipingere.

Sia familiari che ospiti hanno passato una bellissima mattinata in allegria ed a contatto con la natura e gli animali.

In data 27 Settembre 2023 presso la Struttura Violante Malatesta si è tenuta la Prima “ 4 Passi a 6 Zampe” in collaborazione con l’associazione ChiaraMilla-così Pet-Thrapy e il Ranch Di Pluto.

Grande Partecipazione degli abitanti del quartiere che si sono aggregati alla passeggiata con i loro amici a quattro zampe sfiorando, anche questa volta, i 100 partecipanti. La passeggiata si è svolta a Case Finali fino a raggiungere uno dei parchi della zona dove gli istruttori hanno gentilmente fatto vedere dei momenti di dimostrazione fra cui: addestramento, approccio con il cane, ricerca dispersi e agility.

Tutti i presenti e soprattutto i nostri anziani si sono divertiti e sono stati incuriositi all'ascolto delle diverse storie di formazione dei cani. Si sono creati momenti di gioco e di dialogo fino al ritorno in struttura dove ci sono stati tanti saluti a 6 Zampe.

In data 21 settembre “ Giornata Mondiale Alzheimer” nel giardino del nucleo Protetto presso la Struttura Violante Malatesta si è tenuta una Merenda insieme ai parenti; durante questo momento di aggregazione sono stati presentati due video musicali: Non ti scordare di volermi Bene ( L. Baglioni e P. Ruffilli)e Ricordi (Pinguini tattici Nucleari) che affrontano entrambi il tema dell’Alzheimer.

Successivamente, sono stati organizzati altri due momenti: nel primo sono stati fatti vedere dei Trailer di film consigliati come: "Le Pagine della nostra vita" e "Ella & John" e successivamente alla proiezione si è creato un piccolo momento di confronto sui diversi modi di affrontare la malattia, dove emerge l’importanza del non dimenticarsi di chi non riesce a ricordare.

Nel secondo momento è stato letto un articolo tratto da Cesena Today attraverso il quale si è messo a conoscenza i partecipanti dell’apertura di un giardino pubblico dedicato ai malati di alzheimer nel 2024 presso i Giardini Pubblici in via Giuseppe Verdi a Cesena.

Una festa di compleanno partecipata e affettuosa alla Cra Violante Malatesta, gestita dalla Cooperativa Il Cigno, per celebrare una ricorrenza speciale, quella dei cent’anni dell’ospite Giuseppina Medri, nata a Cesena, festeggiata insieme a familiari, parenti e operatori a cui ha preso parte, in rappresentanza del comune di Cesena, il vicesindaco Christian Castorri, il quale ha portato un gradito omaggio alla sig.ra Giuseppina. La neocentenaria attorniata dall’affetto di parenti, operatori della struttura e degli anziani ospiti è stata molto felice di festeggiare lo storico compleanno in una atmosfera così coinvolgente. Nella sua lunga vita ha lavorato molto come sarta e come operaia in fabbrica e durante la Seconda Guerra mondiale ha conosciuto Leopoldo, che era partigiano e diventò successivamente suo marito, standole accanto fino al 2012 quando è deceduto.

Giuseppina Medri è ospite presso la Violante Malatesta dal 2022, partecipa positivamente alla vita del nucleo e alle attività di animazione che le vengono proposte edè una persona generosa con un carattere aperto, dolce e affabile a cui piace molto avere cura di sé. Si è pienamente inserita nella vita della struttura e la festa per il centesimo compleanno è stata un’occasione privilegiata per rendere ancora più solida la sua permanenza alla Violante Malatesta.

“Il Cigno Cooperativa Sociale”a r.l. per l’ 11° anno consecutivo bandisce il concorso per il conferimento di BORSE DI STUDIO ai figli dei SOCI lavoratori della cooperativa in base ai risultati conseguiti nell’anno accademico 2022-2023. Le borse di studio hanno lo scopo di premiare gli studenti meritevoli delle scuole elementari, medie inferiori e medie superiori di qualsiasi tipo, di istituti statali pareggiati o legalmente riconosciuti.

La domanda di partecipazione al concorso, redatta sull’apposito modulo di cui all’art. 7 del bando predisposto dalla cooperativa e corredata da tutta la documentazione richiesta, potrà essere spedita con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno alla sede della Cooperativa IL CIGNO Coop. Sociale a r.l. viale Europa n. 654 47521 Cesena FC oppure tramite email all’indirizzo segreteria@coopilcigno.it oppure con pec all’indirizzo coopilcigno-legalmail.it entro e non oltre Martedì 31 ottobre 2023. Non verranno prese in considerazione le domande presentate a mano. Per la presentazione mezzo raccomandata, farà fede il timbro di presentazione allo sportello postale.Le domande incomplete della documentazione prevista e quelle inviate successivamente al suddetto termine, non saranno accolte.